Qualsiasi schermo Full HD (1080p) dovrebbe funzionare, ma a causa della quantità di informazioni che verranno visualizzate su ogni schermo dalla lavagna digitale, si consiglia uno schermo 4K (3840x2160). Si noti che se si utilizzano dispositivi con una risoluzione inferiore a Full HD (1080p), potrebbero verificarsi alcuni problemi di interfaccia utente.
Poiché la lavagna digitale Provet Cloud è un'applicazione basata sul web, è possibile utilizzare qualsiasi dispositivo dotato di un browser ben supportato e di una soluzione di segnaletica.
I monitor sono i più convenienti per tutto ciò che è compreso tra 19 e 32 pollici.
I televisori non intelligenti sono la migliore opzione economica a grande schermo.
Si noti che sia i monitor che le TV non intelligenti richiedono hardware aggiuntivo, come Raspberry Pi, Chromecast, Mini-PC, Amazon Fire TV stick, ecc.
Smart TV sono una soluzione all-in-one in quanto sono essenzialmente un televisore con funzionalità informatiche e software integrati. I sistemi operativi possono includere Android TV, Tizen TV di Samsung, webOS TV di LG e persino alcuni basati su Windows o Linux. Tuttavia, è importante verificare le specifiche e le prestazioni del televisore, poiché i televisori prodotti prima del 2020 potrebbero presentare alcuni problemi di navigazione.
I TV consumer sono display progettati per essere utilizzati per circa 8 ore al giorno. Nell'uso 24/7 del digital signage, con il tempo perdono qualità e sviluppano problemi come la bruciatura dei bordi e la distorsione dei colori.
I TV professionali, noti anche come TV commerciali, sono progettati per la segnaletica digitale e per tempi di visualizzazione più lunghi, di solito 16-24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana (indicati come 16/7 o 24/7 nelle specifiche dei TV). I display professionali hanno un vantaggio rispetto ai TV consumer in termini di qualità costruttiva, durata, luminosità e persino di utilizzo all'aperto.
Monitor |
TV non intelligenti |
Smart TV |
Schermo commerciale |
|
Fascia di prezzo |
$ |
$$ |
$$$ |
$$$$ |
Il migliore per |
Schermi tra 17" e 32" |
Lo schermo più conveniente quando si desidera uno schermo da 32" in su |
Soluzione all-in-one |
Utilizzo 24/7 o a lungo termine |
Limitazioni |
Più piccoli, richiedono un dispositivo multimediale aggiuntivo |
Necessità di un dispositivo multimediale aggiuntivo |
Spesso non offrono una grande potenza di cavalli |
Costoso e più difficile da reperire |
Per un normale televisore o monitor non intelligente, è necessario un dispositivo media player o un dispositivo "signage" per trasformare il televisore o il monitor in un dispositivo intelligente e connesso che può essere utilizzato per la segnaletica digitale.
Dispositivo |
Capacità di visualizzazione |
Connettività Wi-Fi |
Supporta contenuti 4K |
Wi-Fi 5 |
|
Supporta contenuti 4K |
Wi-Fi 6 |
|
1080p HDR/4K HDR |
Wi-Fi (2,4GHz/5GHz) |
|
Supporta due schermi 4K tramite porte USB 3.1 Type-C |
Wi-Fi 802.11, LAN 1Gbps |
|
Supporta contenuti 4K |
Wi-Fi 6, LAN 1G |
|
Supporta contenuti 4K |
Wi-Fi 6, LAN a 2,5 Gbps |
|
2 GB di RAM, 16 GB di memoria |
Wi-Fi 802.11 |
|
2 Micro HDMI supportano il 4K |
Wi-Fi 802.11ac, Gigabit Ethernet |
|
Yodeck (altamente raccomandato) |
Schermo a nuvola |
Visione di ascesa |
Raydiant |
Screenscape |
Collegare |
Xogo |
Screenly |
SmartSign2go |
Segnaletica Pi |
Pickcel |
Spectrio |
truDigital |
OptiSigns |
Playsignage |
NoviSign |
SpinetiX |
OnSign TV |
Schermo Hub |
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.