È possibile inviare i referti utilizzando il portale Provet Cloud Referral Portal se la clinica o l'ospedale ricevente ha concesso l'accesso all'invio dei referti.
Per creare un referral, accedere alla pagina I miei referral e selezionare NUOVO REFERRAL nell'angolo in alto a destra della pagina. I campi obbligatori del modulo di segnalazione sono contrassegnati da un asterisco (*).
-
Organizzazione: Selezionare l'organizzazione ricevente (clinica o ospedale). Se si ha accesso a un'unica organizzazione, questa sarà selezionata di default.
-
Posizione della clinica: Selezionare l'ubicazione della clinica nella clinica o nell'ospedale ricevente.
-
Cliente: Compilare i dati del cliente. Assicurarsi di selezionare il codice di chiamata corretto per il numero di telefono. Il numero ID del cliente è il suo numero di identificazione personale, ricavato da un documento di identità, come il passaporto o la carta d'identità.
-
Paziente: Compilare i dati del paziente. Si noti che le opzioni relative a specie, razza e compagnia assicurativa provengono dall'elenco utilizzato dall'organizzazione ricevente.
-
Referral: Selezionare il tipo di referral appropriato e compilare le informazioni richieste. I tipi di referral e le informazioni richieste sono creati dalla clinica o dall'ospedale ricevente.
-
Allegati: È possibile aggiungere allegati, come fotografie o documenti, alla segnalazione. I formati supportati sono visualizzati quando si passa il mouse sul campo. Il limite di dimensione dei file è di 20 MB.
-
File DICOM: Se la clinica ricevente utilizza Provet Cloud PACS, è possibile allegare i file DICOM al referral.
Si noti che prima di inviare il referral, è necessario contrassegnare il consenso del titolare del paziente a condividere le informazioni fornite con la clinica ricevente.
Quando si è pronti, selezionare SAVE & SEND per inviare il referto alla clinica ricevente. È anche possibile salvare il referto come bozza e completarlo in seguito.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.