Ricevere un rinvio da Referral Portal

I nuovi referti ricevuti dal portale dei referti Provet Cloud sono elencati in Dashboard > Referti dei pazienti con lo stato "In arrivo". La colonna Note sul referral mostra alcune informazioni di base sul referral, come il tipo di referral e il numero di allegati e file DICOM inclusi.

Quando un referral arriva dal portale dei referral al vostro Provet Cloud, non è collegato ad alcun appuntamento, consultazione, attività, reparto o persona per impostazione predefinita. I passaggi da completare in Provet Cloud sono la ricezione e il controllo del referral.

1. Contrassegnare il referral come "Ricevuto".

  1. Su Dashboard > Referti dei pazienti, aprire un referto in arrivo per modificarlo utilizzando il pulsante con la penna bianca alla fine della riga. Si apre la finestra di dialogo del referral.

  2. Nel campo Veterinario, assegnare un dipendente responsabile al referral.

  3. Per l'organizzazione di riferimento e il veterinario, nonché per il cliente e il paziente, le informazioni del portale di riferimento e le informazioni corrispondenti di Provet Cloud sono visualizzate nel dialogo. Se necessario, è possibile modificarle. Se il cliente e/o il paziente non esistono ancora in Provet Cloud, è necessario crearli prima di poter contrassegnare il referral come ricevuto. Vedere come vengono abbinati i dati del Portale dei referral e di Provet Cloud.

    Si noti che tutte le informazioni compilate dal veterinario di riferimento o allegate al referral nel Referral Portal sono incluse come allegati, ma gli allegati saranno disponibili solo dopo aver contrassegnato il referral come ricevuto.

  4. Selezionare Segna come ricevuto. Lo stato del referral cambia in "Ricevuto".

2. Controllare e approvare la segnalazione.

  1. Su Dashboard > Referti dei pazienti, aprire il referto ricevuto per modificarlo utilizzando il pulsante con la penna bianca alla fine della riga. Si apre la finestra di dialogo del referto.

  2. Scaricare gli allegati per visualizzare le informazioni sul referral. Tutte le informazioni compilate dal veterinario di riferimento o allegate al referral nel portale dei referral sono incluse come allegati in fondo alla finestra di dialogo. Si noti che a volte può essere necessario un po' di tempo prima che tutti gli allegati vengano visualizzati nella finestra di dialogo dopo aver contrassegnato il referral come ricevuto.

  3. Dopo aver esaminato le informazioni, è possibile modificare manualmente lo stato del referto in "Approvato" dall'elenco a discesa Status. Questo passaggio non è obbligatorio, ma si noti che se sono inclusi file DICOM, questi verranno caricati automaticamente nel PACS dopo che il referto è stato contrassegnato come approvato.

  4. Selezionare Salvare.

Portale di riferimento e abbinamento dati Provet Cloud

Quando Provet Cloud riceve un referral dal portale dei referral a Provet Cloud, cerca di abbinare le informazioni ricevute con quelle esistenti in Provet Cloud. Le informazioni abbinate vengono visualizzate nelle sezioni Informazioni sul referente e Informazioni sul cliente e sul paziente.

Organizzazione e veterinario

  • Se non viene trovata alcuna corrispondenza per l'organizzazione e il veterinario, in Provet Cloud vengono automaticamente creati una nuova organizzazione e un nuovo veterinario di riferimento (a seconda delle impostazioni del portale dei referral).

  • Se il veterinario di riferimento viene abbinato, ma non l'organizzazione, in Provet Cloud vengono automaticamente creati una nuova organizzazione e un nuovo veterinario di riferimento.

  • Se l'organizzazione o il veterinario di riferimento esiste già in Provet Cloud ma come organizzazione o cliente regolare, viene creata automaticamente una nuova organizzazione o veterinario di riferimento anche se le altre informazioni corrispondono perfettamente.

Clienti e pazienti

  • Se nel vostro Provet Cloud ci sono clienti duplicati e viene trovata una corrispondenza con essi, viene visualizzato un avviso e si può selezionare il cliente corretto da un elenco.

  • Se i dati del paziente corrispondono, le informazioni sul paziente vengono compilate automaticamente. Altrimenti, è possibile selezionare il paziente corretto da un elenco o creare un nuovo paziente.

Passo successivo: Prenota un appuntamento per un rinvio

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.