Il processo di consultazione è il flusso di lavoro principale in cui i medici veterinari incontrano clienti e pazienti. Il flusso di lavoro completo comprende le seguenti fasi, dal nuovo appuntamento alla fattura.
Il flusso di lavoro delle consultazioni inizia tipicamente da un nuovo appuntamento. È possibile prenotare un appuntamento per un cliente nel calendario degli appuntamenti oppure i clienti possono prenotarsi online se la clinica utilizza la prenotazione online di Provet Cloud ??? . È anche possibile avviare un consulto senza appuntamento.
È possibile creare una bozza di consultazione per iniziare a preparare il lavoro di consultazione prima dell'arrivo del paziente. Nella bozza di consultazione è possibile aggiungere informazioni che possono essere compilate in anticipo, come le note cliniche o le istruzioni di dimissione. Quando il paziente arriva e la consultazione inizia, è possibile attivare la bozza di consultazione.
Per ulteriori informazioni, vedere:
L'ammissione del paziente è una fase facoltativa. In genere si usa quando un addetto alla reception gestisce le ammissioni prima che il veterinario inizi la consultazione. Quando il veterinario gestisce il processo di ammissione e inizia direttamente la consultazione, questo passaggio può essere saltato. Per ulteriori informazioni, vedere:
Durante il consulto, vengono eseguiti trattamenti veterinari o diagnostici e nella pagina del consulto è possibile aggiungere note cliniche, costi del trattamento, istruzioni per la dimissione e altre informazioni.
Note cliniche: Le note cliniche sono il modo principale per registrare l'anamnesi del paziente in Provet Cloud. Sono destinate all'uso interno e alla comunicazione tra professionisti veterinari. Per ulteriori informazioni, vedere:
Diagnosi e rapporti sulle complicanze: A seconda delle impostazioni di localizzazione della clinica, la diagnosi può essere un'informazione facoltativa o obbligatoria. I rapporti sulle complicanze possono essere utilizzati anche per tenere traccia delle complicanze per la clinica. Per ulteriori informazioni, vedere:
Dati vitali: Nella pagina di consultazione è possibile aggiungere i parametri vitali del paziente, come la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la temperatura ecc. I campi disponibili dipendono dalle impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere:
Diagnostica: Se sono disponibili le funzioni di diagnostica e di laboratorio, è possibile visualizzare tutti i lavori di diagnostica per immagini e di laboratorio effettuati sul paziente e aggiungere i risultati e le informazioni pertinenti nella pagina di consultazione. Per ulteriori informazioni, vedere:
Stime di trattamento: Le stime dei trattamenti possono essere utilizzate per comunicare i costi dei trattamenti ai proprietari degli animali prima di iniziare le procedure o quando sono necessari ulteriori trattamenti nel corso di una degenza ospedaliera più lunga. Le stime dei trattamenti possono essere facilmente trasformate in voci di fattura effettive. Per ulteriori informazioni, vedere:
Voci di trattamento: Durante una consultazione, è possibile aggiungere voci di trattamento, come procedure, farmaci, alimenti e forniture, alla cartella clinica del paziente. Queste voci sono utilizzate anche per la fatturazione. Per ulteriori informazioni, vedere:
Piani di trattamento: I trattamenti pianificati sono tipicamente utilizzati negli ospedali per i pazienti durante la loro permanenza in ospedale. È possibile creare un piano di trattamento quando si aggiungono elementi di trattamento durante una consultazione. Per ulteriori informazioni, vedere:
Istruzioni per la dimissione: È possibile utilizzare le istruzioni di dimissione per comunicare al cliente informazioni e istruzioni di follow-up. Per ulteriori informazioni, vedere:
Pianificazione delle azioni future: Il flusso di lavoro consigliato per la consultazione include la pianificazione di azioni future, come la programmazione di un nuovo appuntamento per assicurarsi che i trattamenti e le cure necessarie siano stati completati, l'impostazione di promemoria per i servizi di follow-up o la programmazione di attività interne per il personale, come una chiamata di follow-up al cliente per discutere i risultati di laboratorio.
Quando la consultazione e i trattamenti sono stati completati, gli appuntamenti possono essere aggiornati allo stato "Pronto per la dimissione" prima che la fatturazione o i pagamenti siano finalizzati. Durante questa fase, il personale della clinica rivede le istruzioni per la dimissione #UUID-7fb930e9-8356-5a18-b823-ef7c4feec247 e discute con il cliente i farmaci da portare a casa. Quindi trasferisce il cliente e il paziente alla reception per completare la fatturazione.
A seconda delle impostazioni di Provet Cloud, è anche possibile passare alla fatturazione e al pagamento direttamente dallo stato "In corso" o utilizzare un ulteriore stato "Fatturazione" dopo "Pronto per lo scarico".
È possibile elaborare il pagamento contemporaneamente alla finalizzazione della fattura o in un secondo momento. Quando si finalizza la fattura, ma il pagamento verrà ricevuto in un secondo momento, lo stato dell'appuntamento passa a "Congedato". Per ulteriori informazioni, vedere:
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.