Aggiungere una diagnosi durante una consultazione

1. Selezionare la diagnosi.

Nella pagina di consultazione, iniziare a digitare nel campo di ricerca sotto Diagnosi per aprire un elenco di diagnosi. Le diagnosi disponibili sono definite nelle impostazioni. A seconda delle impostazioni della sede della clinica, una diagnosi può essere sempre richiesta per un consulto. Se l'aggiunta di una diagnosi è obbligatoria, ma non è necessaria, è possibile selezionare l'opzione "nessuna diagnosi" dall'elenco.

Se il paziente ha diagnosi precedenti, è possibile selezionare Diagnosi precedenti per visualizzarle e selezionarle.

A seconda delle impostazioni, il pulsante + Diagnosi personalizzata può essere disponibile anche per aggiungere una diagnosi a testo libero.

2. Aggiungere la categoria di diagnosi, il tipo e la descrizione.

  1. In una consultazione di più pazienti, selezionare innanzitutto il paziente o i pazienti a cui si riferisce la diagnosi.

  2. Se si aggiunge una diagnosi personalizzata, aggiungerne un nome nel campo Diagnosis name.

  3. In Category, selezionare se la diagnosi è primaria o secondaria.

  4. In Tipo, selezionare se la diagnosi è definitiva o differenziale.

  5. Nel campo Description è possibile aggiungere ulteriori informazioni relative a questa diagnosi specifica.

  6. È possibile selezionare una data e un'ora nel campo Data. Se non si seleziona una data e un'ora, la data e l'ora correnti vengono salvate quando si salva la diagnosi.

  7. Il veterinario principale della consultazione viene aggiunto automaticamente alla diagnosi, ma è possibile modificarlo se necessario.

  8. Se i rapporti di complicanza sono utilizzati nel Provet Cloud e si dispone delle autorizzazioni necessarie, è possibile creare un rapporto di complicanza selezionando l'opzione Crea un rapporto di complicanza e crea un'attività. Questa opzione è selezionata di default per le diagnosi impostate come diagnosi di complicanze nelle impostazioni. Altrimenti, l'opzione Non creare un referto di complicanze è selezionata per impostazione predefinita. È inoltre possibile selezionare la categoria di referto di complicanze e la sottocategoria di referto di complicanze o aggiungerle successivamente nella pagina del paziente. Quando si salva una diagnosi con la selezione del referto delle complicanze, viene creata un'attività per la compilazione del referto delle complicanze. Andare alla pagina del paziente per modificare il rapporto sulle complicanze.

  9. Al termine, selezionare Salva.

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.