È possibile creare una bozza di consultazione per un appuntamento programmato per iniziare a preparare il lavoro di consultazione prima dell'arrivo del paziente. In una bozza di consultazione è possibile aggiungere e modificare i dettagli di base della consultazione, le note cliniche e le istruzioni di dimissione, ma non gli elementi del trattamento. Si noti che le note cliniche e le istruzioni per la dimissione nelle bozze di consultazione non vengono visualizzate nell'anamnesi del paziente.
È possibile creare una bozza di consultazione dalle pagine seguenti:
-
Calendario degli appuntamenti: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'appuntamento e selezionare Bozza di consultazione dal menu a comparsa.
-
Dashboard: Trovare l'appuntamento in Appuntamenti programmati, quindi selezionare il pulsante con i tre puntini alla fine della riga dell'appuntamento e selezionare Avvia bozza di consultazione dal menu a comparsa.
-
Pagina del cliente: Trovare l'appuntamento in Appuntamenti, quindi selezionare il pulsante con i tre puntini alla fine della riga dell'appuntamento e selezionare Avvia bozza di consultazione dal menu a comparsa.
-
Pagina di consultazione: Nel calendario degli appuntamenti, nella dashboard o nella pagina del cliente, selezionare Check in patient per accedere alla pagina di consultazione. Nella pagina di consultazione, selezionare Avvia bozza di consultazione in fondo alla pagina.
Si noti che con gli appuntamenti collegati, è possibile creare una bozza di consultazione per l'appuntamento principale, ma non per gli appuntamenti ad esso collegati.
All'arrivo del paziente, è possibile controllare il paziente in e attivare la bozza di consultazione.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.