Le tabelle seguenti elencano le impostazioni disponibili per gli alimenti e le forniture.
Vedere come creare un nuovo elemento.
Campo / Opzione |
Descrizione |
Nome |
Il nome dell'elemento. Queste informazioni sono obbligatorie. |
Stampa il nome |
Il nome di stampa da visualizzare sui documenti rivolti al cliente e che può essere modificato nella pagina della fattura. Se non si aggiunge un nome di stampa, il nome viene utilizzato per le stampe. |
Codice |
Il codice dell'articolo può essere utilizzato per la ricerca dell'articolo. Il codice può essere modificato in qualsiasi momento. |
Codice a barre |
Il codice a barre può essere utilizzato per la ricerca dell'articolo. |
Produttore |
Il produttore dell'articolo può essere stampato sui certificati di vaccino specifici per la malattia. Altrimenti, questo campo è interno e informativo. |
Codici di segnalazione esterna |
I codici di reporting personalizzati possono essere letti o modificati attraverso l'API Provet Cloud Rest. |
Istruzioni interne |
Le note aggiunte in questa sezione vengono visualizzate solo nella finestra di dialogo dell'elemento quando questo viene aggiunto a una consultazione. Si possono utilizzare, ad esempio, per aggiungere informazioni che potrebbero essere importanti da conoscere prima di dispensare o somministrare l'alimento o la fornitura. |
Dati del produttore |
Qualsiasi informazione pertinente relativa al produttore o alla produzione dell'alimento o della fornitura aggiunta qui viene mostrata nel dialogo quando l'elemento viene aggiunto o modificato in una consultazione. |
URL del produttore |
È possibile aggiungere un URL, ad esempio, alla scheda tecnica dell'articolo del produttore e aggiungere un codice QR scansionabile sull'etichetta dell'alimento o della fornitura, utilizzando il segnaposto [[food_url_qr_code]] o [[supply_url_qr_code]] su un modello di etichetta. Vedere come aggiungere un link a una scheda tecnica sulle etichette degli articoli. |
Campo / Opzione |
Descrizione |
Elenco articoli |
L'elenco degli elementi a cui si desidera collegare l'elemento. |
Metodo di utilizzo predefinito |
Il modo in cui questi alimenti e forniture saranno tipicamente rilasciati su una consultazione:
|
Sottogruppo di articoli |
Un sottogruppo per l'articolo da classificare. L'uso dei sottogruppi aiuta a organizzare gli articoli per la gestione dell'inventario e per i rapporti. Vedere come creare i sottogruppi. |
Eseguito per requisito |
Opzione per stabilire se il campo Eseguito da è obbligatorio, non obbligatorio o basato sul sottogruppo dell'elemento quando si aggiunge l'elemento a una consultazione. Questa impostazione è disponibile quando è attivata l'impostazione Impostazioni > Generale > Impostazioni di ubicazione della clinica > Abilita consultazione trattamento voce info esecutore. |
Specie |
La voce può essere utilizzata solo per la specie selezionata nelle consultazioni e nelle stime di trattamento. Le opzioni disponibili dipendono dall'elenco di specie attualmente attivo. |
Campo / Opzione |
Descrizione |
Nascondi sulla consultazione |
Quando è selezionato, l'articolo non è visibile nella pagina di consultazione e non può essere trovato utilizzando la ricerca di articoli in una pagina di consultazione, fattura, vendita al banco, preventivo o pacchetto di articoli o utilizzando la super ricerca. |
Nascondi nella ricerca di consultazione |
Quando è selezionato, l'articolo non può essere trovato utilizzando la ricerca degli articoli in una pagina di consultazione, ma è visibile nella pagina di consultazione se aggiunto da un bundle o utilizzato come articolo collegato. L'articolo è inoltre nascosto dalla ricerca degli articoli nelle fatture di consultazione. L'articolo funziona con i pacchetti. |
Ricerca di vendita al banco |
Quando è selezionato, l'articolo non può essere trovato con la ricerca articoli in una vendita al banco, ma è visibile nella vendita al banco se aggiunto da un bundle o usato come articolo collegato. L'articolo funziona con i mazzi. |
Nascondere la ricerca per ordine |
Se è selezionato, l'articolo non può essere aggiunto agli ordini di acquisto, ma può essere aggiunto e rimosso dal magazzino. Questa opzione può essere utilizzata, ad esempio, per gli articoli prodotti in ospedale e mai ordinati a un fornitore. |
È possibile allegare documenti da includere quando si aggiunge l'articolo a una consultazione. I documenti possono essere stampati per essere condivisi con il cliente (ad esempio, istruzioni su come somministrare un alimento o utilizzare una fornitura (ad esempio un "pilloliere") in modo sicuro).
Scoprite come gestire le vostre scorte.
Grossista primario e secondario e codici articolo: In base a queste informazioni, l'articolo può essere aggiunto all'ordine di acquisto di un grossista. Quando si aggiunge l'articolo a un ordine, il grossista primario viene selezionato di default per l'ordine.
Campo / Opzione |
Descrizione |
Articoli collegati |
Voci associate a questa voce specifica. Quando in una consultazione viene aggiunto un elemento a cui è collegato un altro elemento, viene aggiunto automaticamente anche l'elemento collegato. |
Gruppo sulla stampa della fattura |
Se selezionato, l'articolo viene raggruppato in una riga sulle stampe delle fatture se aggiunto più di una volta. La quantità e il prezzo dell'articolo sono nascosti, mentre vengono mostrati la somma e i totali. Viene creata una riga separata per ogni paziente. |
Apertura automatica dell'elemento collegato |
Questa opzione è disponibile per il mercato statunitense. Se selezionata, l'articolo collegato viene aperto automaticamente quando questo articolo viene aggiunto a una consultazione. |
Vedere anche Gestione delle impostazioni delle unità e dei pacchetti degli articoli.
Campo / Opzione |
Descrizione |
Descrizione del pacchetto |
Una descrizione delle dimensioni della confezione, ad esempio bottiglia, cartone, scatola o cassa. |
Dimensione di utilizzo predefinita |
Modalità di vendita dell'articolo (confezione o unità) |
Posizione dello scaffale |
La posizione a scaffale dell'articolo. Se l'articolo è immagazzinato in più posizioni, considerare la creazione di posizioni di magazzino. |
Descrizione dell'unità |
Una descrizione delle dimensioni dell'unità, ad esempio, bustina, sacchetto, siringa, benda per collare, ecc. |
Unità nella confezione |
Quante unità sono incluse in una confezione, ad esempio il numero di bustine di cibo in una scatola, o il numero di set per la somministrazione in una scatola. Una volta utilizzato un articolo di alimenti e forniture, questo campo non può più essere modificato e deve essere creato un nuovo articolo. |
Quantità minima di utilizzo |
La quantità minima che può essere venduta in una consultazione o in una vendita al banco. Ad esempio, una scatola di cibo (12 bustine) potrebbe essere '1' per la quantità minima di utilizzo. Questa impostazione è disponibile quando è attivata l'impostazione Impostazioni > Ubicazione clinica > Abilita tariffa minima, prezzi e unità. |
Integrazione di Cubex |
Questa opzione è disponibile se si utilizza l'integrazione Cubex. Selezionare questa impostazione per gli elementi dell'armadio Cubex. |
Nascondersi dai rapporti sulle scorte |
Utilizzato per gli articoli che non devono essere gestiti con la funzione scorte di Provet Cloud e inclusi nei rapporti sulle scorte. In genere viene utilizzato per articoli che non vengono ordinati o ricevuti tramite la funzione di magazzino, ad esempio alimenti o forniture prodotte internamente. |
Vedere anche Impostare l'allarme scorte e i livelli ottimali.
Vedere anche Trovare articoli al di sotto del livello di allerta o del livello ottimale.
Campo / Opzione |
Descrizione |
Livello di allarme |
Il numero minimo di confezioni da tenere sempre a portata di mano. Aiuta a identificare gli articoli di magazzino che devono essere ordinati a causa di un livello di scorte criticamente basso. |
Livello ottimale (pacchetti) |
Il numero ideale di confezioni da tenere a portata di mano. Aiuta a identificare gli articoli di magazzino che sono al di sotto del livello ideale di scorte, ma non ancora in condizioni critiche. Questa impostazione è disponibile quando è attivata l'impostazione Impostazioni > Posizione clinica > Abilita livelli di scorta ottimali. |
Livelli di allerta della posizione |
Livelli di allerta e ottimali specifici per le sedi delle cliniche e delle scorte (se le sedi delle scorte sono utilizzate nel vostro Provet Cloud) |
Se si utilizzano centri di costo, è possibile aggiungere il numero di conto da associare all'articolo.
Campo / Opzione |
Descrizione |
Gruppo IVA |
Il gruppo IVA dell'articolo. Questa impostazione è necessaria. I gruppi IVA possono essere definiti in Impostazioni > Generale > Gestione IVA. |
Escludere dagli sconti automatici |
Quando è selezionato, l'articolo è escluso dagli sconti automatici (ad esempio, schemi di sconto associati a un tag o a un articolo). |
Nessuna tariffa per l'ubicazione della clinica |
Quando è selezionato, le tariffe della sede della clinica non si applicano all'articolo. |
Nessuna commissione |
Quando è selezionato, le commissioni non si applicano a questo articolo. |
Nascondere la riga dell'articolo zero nella stampa della fattura |
Quando è selezionato, l'articolo non è visibile sulle fatture stampate o sui preventivi se ha un prezzo pari a 0. Il prezzo di vendita dell'articolo viene impostato automaticamente a 0,00. |
Campo / Opzione |
Descrizione |
Prezzo di acquisto |
Il prezzo pagato per il prodotto quando lo si acquista da un grossista. Il prezzo di acquisto viene calcolato con e senza l'IVA selezionata. Si noti che la regolazione del prezzo di acquisto richiede l'autorizzazione "Prezzo di vendita dell'articolo". |
Prezzo netto di acquisto |
Calcolato sulla base di Sconto grossista %, Sconto produttore %, e Sconto speciale %. Questo sconto non influisce sul prezzo di vendita al cliente. |
Prezzo di vendita |
Percentuale di markup viene aggiunta al prezzo di acquisto per calcolare il prezzo di vendita. Se non viene definita una maggiorazione, questa viene calcolata automaticamente in base al prezzo di acquisto e al prezzo di vendita. Disabilita il calcolo automatico del prezzo di vendita: Se non è selezionato, la modifica del prezzo di acquisto aggiorna il prezzo di vendita. Se selezionato, la modifica del prezzo di acquisto aggiorna la percentuale di ricarico. |
Prezzo minimo |
Un prezzo minimo al di sotto del quale l'articolo non può essere scontato. Per ulteriori informazioni, consultate Impostazione di un addebito minimo e di un prezzo minimo per un articolo e Panoramica degli articoli di vendita in Provet Cloud. |
Costo minimo |
Un costo minimo che viene sempre fatturato come prezzo base dell'articolo. Se il totale supera il costo minimo, si applica il prezzo normale dell'articolo. Per ulteriori informazioni, consultate Impostare un addebito minimo e un prezzo minimo per un articolo e Panoramica degli articoli di vendita in Provet Cloud. |
Prezzi alternativi |
I prezzi alternativi possono essere utilizzati, ad esempio, quando si vende un articolo per unità invece che per pacchetti. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiungere prezzi alternativi per un articolo. |
Panoramica degli articoli di vendita in Provet Cloud.
Creare sottogruppi di elementi
Gestione delle impostazioni delle unità e dei pacchetti degli articoli
Impostazione di allarmi sulle scorte e livelli ottimali
Aggiungere prezzi alternativi per un articolo
Impostare una tariffa minima e un prezzo minimo per un articolo
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.