Attivare un terminale di pagamento

1. Ispezionare la confezione e il terminale di pagamento.

Questa ispezione è richiesta dal PCI DSS per proteggere l'ambiente dei pagamenti con carta.

  • Ispezionare la confezione per verificare che non vi siano danni.

  • Controllare che il terminale di pagamento non sia danneggiato.

  • Verificare che il numero di serie del terminale di pagamento corrisponda a quello degli adesivi sulla scatola (per la sostituzione del dispositivo).

  • Verificare la presenza di eventuali dispositivi aggiunti, come gli skimmer.

In caso di problemi con il pacchetto o il terminale, contattare l'assistenza Nordhealth.

2. Ottenete un codice amministratore per il vostro terminale di pagamento.

Contattare l'assistenza Nordhealth per ottenere il codice di amministrazione del proprio terminale. Ne avrete bisogno per il resto della procedura.

3. Accendere il terminale di pagamento.

  1. Collegare il terminale all'alimentazione e accenderlo.

  2. Configurare la rete Wi-Fi se il terminale lo richiede. In caso contrario, procedere come segue:

    • Verifone: Aprire le impostazioni premendo 9 e il pulsante verde. Andare su Network per connettersi al wifi.

    • Castelli: Aprire le impostazioni dall'icona dell'applicazione. Andare su Network per connettersi al wifi.

    Se si dispone di un modello di terminale che supporta il collegamento a un cavo Ethernet, utilizzarlo al suo posto. Se si dispone di un terminale mobile, è possibile che la scheda SIM sia collegata alla rete cellulare 4G. Si noti che si dovrebbe comunque utilizzare il wifi locale come connessione primaria.

  3. Quando viene richiesto, salire sul terminale.

  4. Accedere alla pagina di gestione di Provet Pay e andare su Terminali attivi. Dovreste vedere il vostro terminale di pagamento nell'elenco.

  5. Selezionare il pulsante con i tre puntini e scegliere Modifica assegnazione terminale dal menu a comparsa. Selezionare la sede della clinica a cui si desidera assegnare il terminale di pagamento.

4. Aggiornare il software del terminale di pagamento.

Assicurarsi di disporre di un codice di amministrazione per il proprio terminale. In caso contrario, contattare l'assistenza Nordhealth.

  • Verifone: Aprire le impostazioni premendo 9 e il tasto verde. Andare su Software e aggiornare il software.

  • Castelli: Aprire le impostazioni dall'icona dell'applicazione. Andare su Informazioni sul dispositivo > Versione software > Aggiornamento.

Se il terminale non inizia subito a scaricare l'aggiornamento, lasciate aperta questa pagina per qualche minuto. Il terminale dovrebbe rilevare la nuova versione e avviare il download.

È importante mantenere il terminale aggiornato. Le versioni del software troppo vecchie saranno bloccate dall'elaborazione.

5. Aggiornare/ripristinare la configurazione del terminale di pagamento.

Assicurarsi di disporre di un codice di amministrazione per il proprio terminale. In caso contrario, contattare l'assistenza Nordhealth.

  • Verifone: Aprire le impostazioni premendo 9 e il pulsante verde. Accedere a Configurazione e aggiornarla o reimpostarla.

  • Castelli: Aprire le impostazioni dall'icona dell'applicazione. Andare su Config e aggiornarlo o reimpostarlo.

Dopo ogni nuova configurazione (terminale assegnato a un'altra sede della clinica, nuovo metodo di pagamento, ecc. Il terminale lo fa automaticamente ogni tre ore se lo si lascia collegato a Internet.

L'installazione degli aggiornamenti del terminale può richiedere un certo tempo. Una volta completati gli aggiornamenti, il terminale è pronto per l'elaborazione dei pagamenti.

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.