L'impostazione dell'articolo vaccinale consigliato è utile quando viene utilizzato lo stesso prodotto medicinale con date di scadenza delle vaccinazioni diverse, quando è necessario un articolo unico per attivare promemoria di vaccinazione con date di scadenza diverse e quando è necessaria una comunicazione chiara e un riferimento informativo con i clienti sulle fatture e sulla storia del paziente. Nella configurazione degli articoli vaccinali consigliata, i vaccini vengono creati come farmaci e procedure. Le voci relative ai farmaci aiutano a tenere traccia dell'inventario, mentre le procedure determinano il prezzo del servizio e sono utilizzate per i promemoria.
-
Nel catalogo > gli articoli, creano l'articolo di medicina.
-
Nella scheda Generale sotto Opzioni voce, selezionare la casella di controllo Vaccinazione. La sezione Opzioni di vaccinazione appare tra le opzioni di visibilità.
-
Nel campo Vaccinazione contro la seguente malattia, indicare la malattia o le malattie contro cui questo vaccino protegge. È possibile selezionare da un elenco o digitare nel campo. Quando si digita e si aggiunge una nuova malattia, questa diventa disponibile nel menu a tendina per altri vaccini. Queste malattie vengono visualizzate nella cronologia delle vaccinazioni nella pagina del paziente.
-
Selezionare il tipo di vaccinazione : Ucciso, Virus vivo modificato (MLV), o Vaccino ricombinante.
-
Selezionare Abilita avvisi scadenza vaccino per assicurarsi che gli utenti aggiungano il numero di giorni di validità del vaccino quando lo aggiungono a una consultazione.
-
Aggiungere gruppi di effetti e scadenza degli effetti. Utilizzando i gruppi di effetti, è possibile impostare la durata di validità del vaccino. Questo è necessario perché molti vaccini hanno diversi "termini" per la durata della validità del vaccino nel paziente (ad esempio, 3 settimane, 1 anno, 3 anni, ecc.).
-
Selezionare + scadenza effetto.
-
Aggiungere un nome descrittivo che il personale possa riconoscere, ad esempio "1 anno" o "3 anni". Il nome viene visualizzato nel menu a discesa della consultazione.
-
Aggiungere il numero di giorni di validità della vaccinazione nel campo Expiration days.
-
Se pertinente, definire un intervallo di età che aiuti gli utenti a scegliere il gruppo di effetti corretto in base all'età del paziente. Selezionare la casella di controllo Usa l'intervallo di età e aggiungere le età minime e massime suggerite per la scadenza dell'effetto.
-
-
Aggiungere eventuali informazioni aggiuntive sul prodotto, se necessario. Ad esempio, in genere si aggiungono le informazioni sul produttore.
-
Accedere alla scheda Stock e prezzi.
-
Aggiungere il gruppo IVA . Assicurarsi che i campi Prezzo di vendita e qualsiasi altro campo di prezzo siano impostati su $0. Si noti che i campi di costo possono essere impostati come si desidera, ma qualsiasi prezzo associato al prodotto medicinale sarà fatturato al cliente in aggiunta al prezzo a livello di procedura. In genere, il prezzo a livello di farmaco è definito come 0$.
-
Aggiungere e selezionare qualsiasi altra informazione pertinente. Ad esempio,
-
Selezionare Batch number required se si desidera che gli utenti selezionino il lotto del vaccino che stanno utilizzando.
-
Selezionare Nascondi riga voce zero su stampa fattura se si desidera nascondere la voce vaccino dalla vista delle fatture, poiché la voce non contiene il prezzo del servizio.
-
-
Dopo aver compilato tutte le informazioni pertinenti, selezionare Salva.
-
Nel catalogo > le voci, creano la voce di procedura. L'elenco degli articoli può supportare diverse versioni di una voce di procedura vaccinale, ad esempio Rabbia 1 anno e Rabbia 3 anni. Completate i passaggi seguenti per ogni versione.
-
Nella scheda Scorte e prezzi della finestra di dialogo degli articoli, aggiungete l'articolo di medicina creato nel passaggio precedente al campo Articoli collegati.
-
Solo negli Stati Uniti: Aggiungere la voce del farmaco anche nel campo Auto open linked item modal in modo che la voce del farmaco venga aperta automaticamente quando questa voce della procedura viene aggiunta a un consulto.
-
-
Nel campo Prezzo di vendita, aggiungere il prezzo della procedura.
-
Aggiungere altre informazioni se necessario.
-
Dopo aver aggiunto e rivisto tutte le informazioni necessarie, selezionare Salva.
Scoprite come creare promemoria automatici per i pazienti.
Vedere un esempio di promemoria per i vaccini.
Nota
Quando si creano regole di promemoria per i servizi di vaccinazione, è importante selezionare la procedura di vaccino come elemento di attivazione e non l'elemento farmaco. Se si utilizza l'elemento farmaco come elemento di attivazione, si attiveranno tutte le regole di promemoria che hanno lo stesso elemento selezionato. Ciò genererà più promemoria falsi per la cartella clinica del paziente.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.