Impostazione della stampa di etichette in formato PDF

Introduzione

Grazie alla stampa di etichette in PDF, è possibile stampare le etichette come file PDF da Provet Cloud, senza bisogno di software o dispositivi speciali di integrazione. È sufficiente un dispositivo di stampa di etichette compatibile in grado di collegarsi al computer. La stampante può anche essere collegata come stampante di rete.

Si consiglia di utilizzare le configurazioni consigliate per la stampa di etichette PDF. È possibile utilizzare anche un'impostazione non inclusa nelle configurazioni consigliate, ma è responsabilità dell'utente configurare e convalidare l'impostazione stessa. Anche quando si utilizzano le configurazioni consigliate, si consiglia di testare e convalidare correttamente l'impostazione stampando etichette con dati reali.

Nota

La stampa di etichette in formato PDF è possibile anche quando si utilizza la soluzione Blackbox 2.0. Potete scegliere se stampare un PDF o utilizzare il metodo diretto di Blackbox 2.0.

Panoramica della configurazione

L'impostazione della stampa PDF comprende i seguenti passaggi:

  1. Collegare le stampanti fisiche.

  2. Abilitare la stampa PDF in Provet Cloud.

  3. Impostare le stampanti PDF per i tipi di etichette. Si consiglia di iniziare l'impostazione di un particolare tipo di etichetta aggiungendo una stampante PDF con le dimensioni dell'etichetta corrispondente prima di creare il modello di etichetta.

  4. Creare i modelli di etichetta.

  5. Testate l'impostazione stampando le etichette.

Fasi di impostazione

Si noti che le impostazioni di stampa delle etichette e le configurazioni della stampante sono specifiche per la sede della clinica. Se il vostro Provet Cloud comprende più sedi di cliniche (sedi), è necessario ripetere il processo di impostazione per tutte le sedi di cliniche per le quali si desidera abilitare la stampa di etichette.

1. Collegare le stampanti fisiche.

Tutte le stampanti moderne e le stampanti di etichette specifiche che possono stampare file PDF sono compatibili con la stampa di etichette PDF di Provet Cloud. È possibile collegarle direttamente a una workstation, di solito tramite una connessione USB, oppure impostarle come stampanti di rete https://support.microsoft.com/en-us/windows/share-your-network-printer-c9a152b5-59f3-b6f3-c99f-f39e5bf664c3 .

Nota

Il personale informatico della clinica è responsabile dell'impostazione delle stampanti di etichette. L'assistenza Provet Cloud non è responsabile dell'impostazione o della manutenzione delle stampanti.

2. Abilitare la stampa dell'anteprima PDF.

  1. Accedere a Impostazioni > Generale > Integrazioni > Stampa di etichette e aprire la sezione per la modifica utilizzando il pulsante blu di modifica.

  2. Dal menu a discesa Soluzione di stampa etichette abilitata, selezionare Anteprima di stampa PDF.

  3. Selezionare Salvare.

enable_printing.jpg

3. Aggiungere le stampanti PDF.

Le impostazioni della stampante PDF definiscono il layout delle etichette PDF. Aggiungere una stampante PDF per ogni tipo di etichetta fisica che la sede clinica deve stampare (larghezza, altezza, orientamento, margini, ecc.).

Il numero di stampanti PDF dipende dal numero di layout di etichette diversi di cui ha bisogno la sede della clinica. Di solito è uguale o leggermente inferiore al numero di modelli di etichette utilizzati. Può essere pratico utilizzare la stessa stampante PDF per più modelli di etichette se i layout (in particolare le dimensioni di intestazione e piè di pagina) sono simili. Se esistono diverse stampanti fisiche che stampano lo stesso tipo di etichetta, è sufficiente una sola stampante PDF virtuale Provet Cloud.

  1. Nella sezione Stampanti di etichette, selezionare Aggiungi stampante PDF.

  2. Compilare il profilo della stampante:

    • Nome della stampante: aggiungere un nome breve e riconoscibile (relativo al tipo di etichetta per cui viene utilizzata la stampante). Questo nome verrà visualizzato nella maggior parte degli elenchi di selezione dei dispositivi di stampa.

    • Tipo di stampante con un solo clic: Questo campo viene utilizzato per impostare la stampa con un solo clic #UUID-48ace4ac-eede-84ac-32c2-4fcd2cc73b34_id_4571315686685_id_01GMW81B8HYKFWN6JSMA5QRXK7 . Altrimenti, è possibile lasciare il campo vuoto.

    • Dimensione dell'etichetta: Nell'elenco a discesa sono disponibili alcune preimpostazioni. Quando si seleziona una di queste, i campi dell'altezza e della larghezza dell'etichetta vengono compilati automaticamente. Le preimpostazioni disponibili sono utilizzate nelle configurazioni consigliate da #UUID-178baa64-4505-c7e5-b0db-86beb0633c3c . È anche possibile selezionare l'opzione Dimensione personalizzata e regolare manualmente le seguenti opzioni.

    • Altezza e larghezza dell'etichetta: impostare le dimensioni fisiche dell'etichetta in millimetri. Vedere anche l'impostazione Dimensioni etichetta di cui sopra.

    • Risoluzione (DPI): Il valore predefinito è 144. Se le etichette stampate fisicamente sembrano sfocate, si consiglia di aumentare la risoluzione, ad esempio a 200 o 300 DPI. Si noti che una risoluzione molto elevata può aumentare il tempo di generazione delle etichette.

    • Rotazione: Imposta l'orientamento delle etichette memorizzate come pagine PDF. Regolare questa impostazione se si incontrano difficoltà nell'impostare l'orientamento corretto nelle impostazioni della stampante fisica.

    • Margini: Potrebbe essere necessario aggiungere dei margini (spazi bianchi) intorno al contenuto dell'etichetta in modo che le sezioni di intestazione e piè di pagina delle etichette siano completamente visibili (per ulteriori informazioni, vedere Label Printing FAQ. I margini vengono aggiunti in millimetri. Si noti che in questo modo il contenuto si riduce, ma le dimensioni complessive della pagina PDF rimangono quelle impostate in precedenza in larghezza e altezza. Si noti inoltre che l'anteprima dell'etichetta potrebbe mostrare più spazi bianchi intorno al contenuto del testo rispetto all'etichetta effettivamente stampata.

  3. Utilizzare i pulsanti Stampa etichetta di prova e Visualizza etichetta di prova per testare la stampa e visualizzare l'anteprima dell'etichetta. Se necessario, regolare le impostazioni.

  4. Selezionare Salvare.

add_printer.jpg

4. Creare modelli di etichette.

I modelli di etichetta definiscono il contenuto delle etichette PDF. Si consiglia di creare un modello di etichetta per ogni tipo di etichetta che la sede della clinica deve stampare (può esserci un solo modello per ogni tipo). In alcuni casi, la stampa delle etichette viene disabilitata se non esiste un modello corrispondente. I modelli sono condivisi con la soluzione Blackbox 2.0.

  1. Selezionate Aggiungi nella sottosezione Modelli di etichette. Si apre una finestra di dialogo.

  2. Selezionare Tipo di etichetta. Questo influisce sull'utilizzo del modello (ad esempio, per le etichette dei medicinali, per le etichette dei campioni di laboratorio, ecc.)

  3. Selezionare una stampante PDF dall'elenco a discesa Preview on device per visualizzare un'anteprima del modello nel dialogo.

  4. È possibile selezionare una preimpostazione di Template da utilizzare come tale o come base per la creazione di un proprio modello.

  5. Nei campi Header, Body e Footer è possibile aggiungere i testi per le diverse parti del modello. L'anteprima si aggiorna man mano che si apportano le modifiche. Se è necessario modificare le dimensioni delle aree dell'intestazione, del piè di pagina e del corpo, tornare alle impostazioni della stampante #UUID-48ace4ac-eede-84ac-32c2-4fcd2cc73b34_id_4571315686685_id_h_01G4WZW1TWCAJ8BA354BT2C8GQ e regolare i margini superiore e inferiore.

    • È possibile utilizzare i segnaposto #UUID-436aa9d3-0ac3-ee57-1919-4f2fca6b8ea0 nelle etichette. Ad esempio, il segnaposto [[nome_cliente]] aggiunge automaticamente il nome del cliente all'etichetta. Per aggiungere un segnaposto, iniziare a digitare le doppie parentesi angolari [[, e si aprirà un elenco dei segnaposto disponibili per il tipo di etichetta selezionato.

    • Per le etichette dei clienti e dei pazienti, è possibile utilizzare i segnaposto [[client_qr_code]] e [[patient_qr_code]] per stampare un codice QR sull'etichetta. Il codice QR è un link alla pagina del cliente o del paziente, che consente di accedere facilmente ai dettagli del cliente e del paziente utilizzando l'applicazione mobile Provet Cloud.

  6. Al termine, selezionare Salva.

label_template.jpg

5. Testate la configurazione.

Stampare alcune etichette di prova per verificare che tutto sia impostato correttamente e, se necessario, regolare le impostazioni. Per sapere come e dove è possibile stampare le etichette, vedere Stampa etichette. In caso di problemi con la stampa delle etichette, vedere FAQ sulla stampa delle etichette.

Configurazione aggiuntiva: Stampa con un solo clic

Opzionalmente, è possibile impostare la stampa con un solo clic (stampa diretta) per la stampa di etichette PDF. La stampa con un solo clic velocizza la stampa consentendo agli utenti di saltare le finestre di dialogo del browser e del sistema operativo, in modo da poter stampare le etichette con meno passaggi.

Per ulteriori informazioni, vedere Setting Up One-Click Printing for Windows o Setting Up One-Click Printing for macOS.

Modifica e gestione di modelli e stampanti di etichette

Per modificare o rimuovere le stampanti di etichette o i modelli da Provet Cloud, accedere a Impostazioni > Generale > Integrazioni > Stampa di etichette e selezionare il pulsante penna o cancella sulle righe della stampante o del modello di etichetta.

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.