Impostazioni di diagnosi

Ubicazione della clinica Impostazioni

Impostazioni > Generale > Ubicazione della clinica > Impostazioni dell'ubicazione della clinica

  • Richiedi diagnosi: Quando questa impostazione è selezionata, le diagnosi devono sempre essere aggiunte alle consultazioni.

  • Diagnosi a testo libero: in questo campo è possibile selezionare una diagnosi da utilizzare come testo libero. Questo aggiunge il pulsante +Diagnosi personalizzata nella pagina di consultazione, che gli utenti possono utilizzare per scrivere una diagnosi personalizzata se non è disponibile una diagnosi appropriata nell'elenco delle diagnosi. È possibile aggiungere una diagnosi a testo libero all'elenco delle diagnosi come qualsiasi altra diagnosi. Si noti che è possibile selezionare una diagnosi a testo libero anche da un elenco di diagnosi inattive, ma si raccomanda di utilizzare una diagnosi a testo libero inclusa nell'elenco attivo.

  • Consente di modificare le voci di testo dei consulti finalizzati: Quando questa impostazione è selezionata, è possibile modificare le diagnosi dopo che il consulto è stato finalizzato.

  • Limite di modifica del testo del consulto: se si seleziona l'impostazione precedente, è possibile definire il numero di giorni in cui è possibile modificare le diagnosi nei consulti finalizzati.

Creazione di un elenco di diagnosi e aggiunta di diagnosi

Creazione di un nuovo elenco di diagnosi

  1. Accedere a Settings > Items & Lists > Lists e selezionare + Add list. Si apre una finestra di dialogo.

  2. Dall'elenco a discesa Tipo, selezionare Diagnosi.

  3. Dall'elenco a discesa Sede clinica, selezionare la sede della clinica per la quale viene utilizzato l'elenco.

  4. Nel campo Name, digitare un nome riconoscibile per l'elenco.

  5. Selezionare Salva. L'elenco viene salvato nella tabella Elenchi.

  6. Per rendere disponibile l'elenco, individuarlo nella tabella e selezionare il pulsante Attiva alla fine della riga dell'elenco.

Aggiunta di diagnosi a un elenco di diagnosi

  1. Individuare l'elenco di diagnosi nella tabella Lists e selezionare il collegamento ipertestuale blu del nome dell'elenco. Si apre la pagina dell'elenco.

  2. Selezionare + Aggiungi voce. Si apre una finestra di dialogo.

  3. Nel campo Code è possibile aggiungere un codice opzionale per la diagnosi. Il codice è per uso interno e può essere un qualsiasi identificatore che si desidera utilizzare. Se si utilizzano codici, questi devono essere unici all'interno dell'elenco.

  4. Nel campo Label, digitare il nome della diagnosi.

  5. Nel campo Descrizione aggiuntiva della diagnosi è possibile aggiungere ulteriori informazioni sulla diagnosi.

  6. Selezionare Salvare.

Modifica, eliminazione o archiviazione di una diagnosi

Per modificare una diagnosi dopo il salvataggio, selezionare il pulsante penna (a) sulla riga. Per eliminare una diagnosi, selezionare il pulsante del cestino (b). Non è possibile modificare o cancellare una diagnosi dopo che è stata utilizzata.

È inoltre possibile archiviare una diagnosi utilizzando il pulsante Archivia (c). Le voci archiviate non possono essere selezionate per l'uso, ma i vecchi riferimenti rimangono.

edit_diagnosis.jpg

Impostazione di una diagnosi come diagnosi di complicazione

È possibile impostare una diagnosi come diagnosi di complicanze in modo che l'opzione per la creazione di un referto di complicanze sia selezionata per impostazione predefinita quando la diagnosi viene aggiunta durante una consultazione. Le categorie e le sottocategorie dei rapporti sulle complicanze devono essere create prima di poterlo fare.

Per impostare la diagnosi come diagnosi di complicanze, selezionare il pulsante Documento sulla riga della diagnosi e poi selezionare la categoria e la sottocategoria del referto di complicanze nel dialogo. Quando l'utente seleziona questa diagnosi durante una consultazione, l'opzione Crea un rapporto di complicanza e crea un compito è selezionata per impostazione predefinita, con la categoria e la sottocategoria selezionate (si noti che l'utente può modificare queste opzioni o decidere di non creare un rapporto di complicanza).

È anche possibile modificare la descrizione aggiuntiva della diagnosi in questa finestra di dialogo, ma si noti che questo testo sovrascrive il testo aggiunto in Aggiungere diagnosi a un elenco di diagnosi, passaggio 5.

complication_diagnosis.jpg

Aggiornato

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

0 commenti

Accedi per aggiungere un commento.